Immagine
 Tramonto... di Matteo Ulrico Hoepli
 
"
Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po' di inchiostro e della colla, gli vendi un'intera nuova vita

Christopher Morley
"
 
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
 
 
Di Silvia Venuti (del 18/02/2010 @ 17:00:21, in Poesia, linkato 6740 volte)
Nella recente raccolta poetica di Cesare Viviani, Credere all’invisibile, Einaudi, 2009, vincitrice del Premio Alessandro Tassoni e del Premio Pen 2009, si coglie con immediatezza, attraverso la parola, l’andante musicale del sentire fattosi pensiero. E’ come un flusso lieve che trapassa dall’emozione allo sguardo, testimone della mente, traducendosi in suono e verbo. L’io, nella riflessione, si confida a se stesso con voce da diario, condividendo, in tono familiare, la qualità della"consapevolezza e dell’esperienza. E da subito, dal primo testo, c’è un riconoscimento, nella percezione: "Ogni bagliore è luce dell’eterno, / è riflesso divino" che dilata il personale vissuto a logica universale. Ed è continuo il confronto-raffronto tra il movimento, il contigente e l’eterno e il loro coesistere che induce, a volte, il poeta alla parola profetica, quando è così profonda la coscienza del limite esperito: "e il più che si può dire per avvicinarsi / alla vicenda umana / è che si vedono branchi di animali / ben addomesticati, ben custoditi." Ma aggiunge: "E quanto non viene detto, il segreto, / non è frutto di gelosia o di paura, / ma è l’unica possibilità / di uscire dal destino umano, / che è quello di essere finiti, / finiti”. Così l’accettazione delle leggi naturali, l’abbandono ad esse diventa il compimento del più nobile destino: "Eguagliare la natura, essere / eguagliati da essa. / Non c’è migliore augurio, / più alto valore.” e l’amore del movimento, unica via per amare l’eterno. Nella contraddizione, nella coincidenza dei contrari, si manifesta il mistero della vita. E il poeta si interroga su di esso, per definirlo o negarlo: "E se l’incomprensibile / fosse l’immaginazione?" Ma la verità del dolore permane indicibile, inspiegabile, inconsolabile nella tensione tra visibile e invisibile, esistente e inesistente. La parola del poeta, volta alla sintesi, comunica con umile semplicità la sua accorata consapevolezza. "Non sente niente Colui che dà la vita, / non può sentire, / e noi a domandare, a chiedere, / a inventare storie a cui credere (…) per ritrovarci poi alla fine / a mendicare vicini”. Tutta la scrittura, che poggia sul discrimine vita-morte, è attraversata dal dolore della perdita, dalla limpida percezione della tragedia: "Qui non si tratta di raggiungere / la verità o di svelare la menzogna / qui si tratta di vedere / uno dopo l’altro tutti cadere." e insieme dalla domanda di una ben precisa scelta "Ora sta a noi decidere / se invocare l’infinito o respingerlo." A fronte del mistero della vita, espresso da una trama di forze incomprensibili e invisibili, il senso della morte incombe sul transeunte e "Una tomba priva di forze sarà / la più giusta dimora, / così come le rovine sono / riscaldate e approvate da innumerevoli / passaggi del sole". Lieve come una brezza mattutina la voce del rimpianto: "Eppure, quando cominciarono a formarsi, / avevamo puntato tanto sui sentimenti, / come se con loro potesse inaugurarsi / un mondo". Ma per reazione c’è il riconoscimento di un potere, quello dell’immaginazione che è azione nell’incommensurabile; al contempo la denuncia delle illusioni avviene con sguardo pietoso, senza cinismo. La voce sapienziale del poeta giunge dall’interno, dall’intimo, non è sovrastante, il tono è fraterno e solidale. Negli spazi dell’attesa nascono spazi liberi e lì si riconoscono i sentimenti: "Di tanti innumerevoli valori / fossimo tutti concordi nel credere / che il massimo è il respiro". E affiora all’improvviso anche l’umanizzazione del divino, per farlo partecipe, in un tentativo di conciliazione tra limite e illimitato, tra finito e infinito: "Dio che tremava / per aver creato l’assoluto inganno, / l’infinito, / che è, è / senza fine". Il poeta parla con se stesso e agli altri: presenta la concreta esperienza come unica verità attendibile. La dimensione del divino, ancora, si apre attraverso l’espressione di un dolore incommensurabile: "E’ che non si può più ricordare quel dolore, / è immemorabile, / e ogni gesto esce dalla memoria, passato, / solo la fantasia rimane, il punto di felicità / di vedere l’Onnipotente tutto preso / a coltivare il suo campo e il suo grano". E si presenta la percezione netta dell’invisibile che guida costantemente la vita individuale. Credere dunque in esso. Credere all’invisibile. E nell’interrogarsi sulla realtà e verità del dolore accostarsi, inevitabilmente, alla dimensione metafisica rintracciabile nella natura che risulta espressione primaria, fonte di ogni autentico linguaggio. Cercare nella natura la 'prima' verità del dire mentre la vita compiuta appare come un’illusione all’interno di un sogno impersonale. Questa drammatica consapevolezza è sempre espressa in tono equilibrato e dimesso. Nel distacco da sé si avvera l’unica libertà "Ma credere / è guardare le stelle, il loro / intermittente lucore. / Da esse siamo nati, muti. / E’ questa l’unica libertà da noi." Nella natura, nell’umile accettazione delle sue regole si sospende ogni giudizio ma permane costante il confronto tra consapevolezza e sentimento che a fatica tracima oltre la pacatezza controllata del dire.

Bookmark and Share
 
Di Silvia Venuti (del 08/06/2007 @ 06:54:51, in Poesia, linkato 6070 volte)
Il 4 giugno 2007, la Fondazione D’Ars-Oscar Signorini onlus ha organizzato, con il Patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con la Libreria Internazionale Hoepli, l’incontro con il poeta Gilberto Finzi che ha presentato la recente raccolta Poetile, Nino Aragno Editore, 2006.
La voce profonda e intensa di Alessandro Quasimodo, attore e regista di chiara fama, ha fatto vibrare i versi di Gilberto Finzi di particolari risonanze emotive. Una poesia ardua, la sua, che si muove nell’ambito dell’ermetismo, della sperimentazione linguistica, del citazionismo. Da Salvatore Quasimodo ad Antonio Porta, sono attraversati tutti gli umori culturali e la ricerca poetica del Novecento con uno spirito particolarissimo: la sua lucida e acuta visione critica si trasmette, infatti, con una carica di forte indignazione e di sferzanti invettive. Alla polemica accesa, ironica e sarcastica è sottesa, sempre, una grande sofferenza che si fa, quindi, con grande consapevolezza etica, dolorosa testimonianza della dimensione storica, politica, civile e culturale: la violenta denuncia iconoclastica è espressa nella speranza di un cambiamento, nell’attesa di una trasformazione.
Contro una cultura mediocre, degradata, massificata, contro il protagonismo letterario, Gilberto Finzi, da sempre si ribella e rimanda a Giovenale, alla sua Musa iraconda. Così emblema della sua amara riflessione diventa l’espressione, ripresa da Salvatore Quasimodo: “La vita è una maceria”. Questa recente pubblicazione “Poetile” si propone, tuttavia, anche, su un piano di confronto con modalità liriche, che rendono evidente l’attraversamento di un sentire più tenero e delicato. L’opera è suddivisa in cinque parti: Nuove lune e ippogrifo, Haiku, Il mio di me, Satura, Per vizio estremo. Nella sezione degli Haiku, il poeta, lavorando, sempre rigorosamente, sulla forma della parola nella formula classica delle diciassette sillabe, cinque più sette più cinque, incontra, felicemente, la liricità dell’Oriente, con una particolare forza arsa e intellettuale.
Ottavio Rossani, giornalista del Corriere della Sera e poeta, nella sua introduzione, ha individuato proprio questo passaggio verso una maggiore attenzione al sentire come una sfida, del poeta, verso se stesso.
Gilberto Finzi, nato a Mantova, vive da decenni a Milano. Critico, letterario e d’arte, ha collaborato e collabora a vari giornali, dal “Corriere della Sera” ad “Avvenire”. Condirige, con Gio Ferri “Testuale”, rivista di ricerca critica sulla poesia contemporanea. E’ autore di numerosi interventi critici su scrittori contemporanei, da Pavese a Quasimodo, del quale ultimo ha curato, prefato e annotato l’opera omnia – Poesie e Discorsi sulla poesia – nei “Meridiani” Mondadori. Il suo lavoro critico è raccolto prevalentemente in Poesia in Italia – Montale, Novissimi, PostNovissimi, Mursia 1979 e Crepuscolo della scrittura, Mursia 1991. Ha pubblicato due romanzi; un “diario senza data” intitolato Le cose come sono, 2003, e recentemente una “favola politica” ispirata alla Repubblica di Platone, Il tarlo della libertà, 2004. Per la poesia i titoli più recenti sono: Morire di pace (autobiografia), Campanotto, 1992, prefazione di Giuliano Gramigna; Tre formule di desiderio, Spirali, 1981; L’oscura verdità del nero, Garzanti, 1987; Dèmone se vuoi, Book,1994; Poesie laghiste, Scheiwiller, 1997; Soldatino d’aria, Marsilio 2000. Nel 2003 la Fondazione Banca Agricola Mantovana ha pubblicato Gilberto Finzi, La ventura poetica 1953-2000, per celebrare l’attività letteraria del poeta nella collana delle biografie dei mantovani illustri.



Già il mio tempo sta per scadere -
la frase in sé non consente
nemmeno un ipèrbato, un semplice
spostamento come quello
da Freud colto nella sua rete
di sogni.
Gilberto Finzi, versi tratti da MiniVillonTestamento, Poetile, Aragno, 2006

FINZI GILBERTO
POETILE
Editore: ARAGNO
Pubblicazione: 11/2006
Numero di pagine: 72
Prezzo: € 13,00
ISBN: 8884192722
 
Di Silvia Venuti (del 16/03/2007 @ 07:41:48, in Poesia, linkato 25982 volte)
Presso la Libreria Internazionale Hoepli, via Hoepli 5, Sala conferenze, piano sotterraneo

21 Marzo 2007, ore 18

Il sogno dell'interpretazione - Cesare VivianiManifestazione promossa dalla Commissione Nazionale Italiana dell’UNESCO in occasione della Giornata Mondiale della Poesia 2007 nell’ambito della VI edizione della Rassegna

“Quando la poesia diventa scrittura” 2007 - II° incontro con i poeti contemporanei.
“La vita di tutti i giorni, la poesia e la psicanalisi”

Letture e interventi di Cesare Viviani

Organizzazione: Fondazione D’Ars-Oscar Signorini onlus

Curatore: Silvia Venuti





La forma della vita - Cesare VivianiIl giorno 21 marzo 2007, alle ore 18, la Fondazione D’Ars-Oscar Signorini onlus, ha organizzato, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Poesia, promossa dall’Unesco, con il Patrocinio del Comune di Milano – Cultura e Musei – Settore Musei e Mostre e in collaborazione con la Libreria Internazionale Hoepli, l’incontro con il poeta Cesare Viviani che tratterà il tema La vita di tutti i giorni, la poesia e la psicanalisi prendendo spunto dalla sua raccolta di poesie La forma della vita, Einaudi 2005 e dal suo saggio sulla psicanalisi, riedito recentemente da Costa & Nolan, Il sogno dell’interpretazione. La poesia di Cesare Viviani, attraversando il viaggio esistenziale a livello individuale e collettivo, propone un grande affresco di vita contemporanea. Il sogno dell’interpretazione interroga, fino a rovesciarli, i punti rigidi della psicanalisi con l'intenzione di riportare la teoria alla sua vera origine, l'esperienza, e di gettare nuova luce sul rapporto analista-paziente la cui forma ideale, per l'autore, è raffigurata da due persone che, sedute accanto, guardano un film. La forma della vita è un arazzo di vicende raccontate attraverso una visione sapienziale. La poesia si sviluppa dai frammenti di vita dei molti personaggi le cui giornate sono espresse per mezzo dei luoghi comuni dell’informazione ma che poi, con la forza della partecipazione affettiva dell’autore, acquisiscono ben definite e significative identità individuali. Il poeta è nato a Siena nel 1947 e vive a Milano dal 1972. Ha scritto i seguenti libri di poesia: L’ostrabismo cara (Feltrinelli, 1973), Piumana (Guanda, 1977), L’amore delle parti (Mondadori, 1981), Summulae 1966-1972 (Scheiwiller, 1983), Merisi (Mondadori, 1986), Preghiera del nome (Mondadori, 1990; Premio Viareggio), L’opera lasciata sola (Mondadori, 1993), Cori non io 1975-1977 (Crocetti, 1994), Una comunità degli animi (Mondadori, 1997), Silenzio dell’universo (Einaudi, 2000), Passanti (Mondadori, 2002). Poesie 1967 – 2002, (Mondadori, 2003), La forma della vita,(Einaudi, 2005). Tra i saggi ricordiamo: Pensieri per una poetica della veste (Crocetti, 1988), Il mondo non è uno spettacolo (Il Saggiatore, 1998), La voce inimitabile. Poesia e poetica del secondo Novecento, (Il Nuovo Melangolo, 2004).
 
Di Silvia Venuti (del 30/01/2007 @ 07:07:18, in Poesia, linkato 6055 volte)
Il giorno 25 gennaio 2007, alle ore 18, la Fondazione D’Ars-Oscar Signorini onlus ha organizzato, con il Patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con la Libreria Internazionale Hoepli, l’incontro con il poeta Luciano Erba che ha presentato la recente raccolta Remi in barca, Lo Specchio, Mondadori, 2006. Ha introdotto la serata Gio Ferri, poeta, saggista, grafico, autore di Assedio della poesia,1998; Inventa lengua, Marsilio,1999; Le Palais de Tokio, 2004; L’assassinio del poeta (vol. I, II), 2004-2005; e condirettore di “Testuale”.

Remi in barca raccoglie un primo gruppo di poesie, sotto il titolo Westminster, inedite o edite con varianti, dedicate all’attesa, quindi un secondo gruppo, dal titolo l’Altra metà che riprende i testi pubblicati presso San Marco dei Giustiniani e a conclusione una scelta di poesie giovanili inedite, intitolata In limine. Gio Ferri ha sottolineato come nei testi di Erba primeggi un’idea di dinamismo: ”La vita è veloce, in fuga perpetua, si passa da dimenticanza in dimenticanza, cancellando memorie: la poesia segue e precede la vita ma ne è anche il principio, il fondamento. La fuga non va al nulla ma, di fuga in fuga, procede verso una nuova metamorfosi: è un poema interminabile, inarrestabile.” Il titolo Remi in barca, non allude così ad una rinuncia ma ad un altro viaggio vissuto in un tempo di pausa, favorevole ai ricordi, con l’emozione trattenuta di chi guarda in silenzio. Gio Ferri ha evidenziato come il poeta, abbandonando certe ironie, amarezze, tipiche soprattutto della fase giovanile, documentata da In limine, abbia acquisito una nuova misura di maturità poetica e umana. La poesia di Erba è poesia minimale perché c’è, in essa, un ridursi ai minimi di percezione. Con il minimalismo, arte del cavare, avviene l’immersione nelle regioni del silenzio: il minimalismo diventa la primigenia semente del tutto dove, scavando l’abisso del nulla, si può misurare la propria capacità d’affrontare il rischio di vivere. Dopo la lettura da parte dell’autore di una scelta di poesie è seguito l’intervento di Stefano Agosti che ha sottolineato come sia evidente un rinnovamento nella poesia di Erba: le sue immagini si sono così rarefatte da raggiungere una totale sovradeterminazione degli oggetti, nel senso di un eccesso di pienezza vitale. Ogni oggetto è, cioè, sovradeterminato, presenta nodi di senso, di significazioni, di stratificazioni personali. Dopo la lettura di Scale: ” Scale / che non portano da nessuna parte / scale / che salgono soltanto per scendere / è difficile orientarsi / nei dintorni del nulla.” Marco Forti ha interpellato il poeta sul nulla, sottolineando come la sua poesia tuttavia apra, continuamente, nuove porte. Erba ha citato allora il senso del mistero: “L’idea del mistero è già un momento religioso e di umiltà, e io cerco subliminalmente di coglierlo attraverso la parola.”
Il pubblico che affollava la sala ha sottolineato con ripetuti applausi le letture e gli interventi. Erano presenti personaggi di spicco della cultura letteraria milanese.

Silvia Venuti
 
Di Silvia Venuti (del 30/11/2006 @ 17:51:51, in Poesia, linkato 9445 volte)


Il giorno 28 novembre 2006, la Fondazione D’Ars-Oscar Signorini onlus ha organizzato, con il Patrocinio del Comune di Milano e in collaborazione con la Libreria Internazionale Hoepli, l’incontro con il poeta Silvio Ramat che ha presentato: Tutte le poesie ( 1958- 2005 ), l’antologia che raccoglie tutta la sua opera poetica, recentemente edita da Interlinea. L’introduzione è stata svolta dal critico e poeta Giancarlo Pontiggia, curatore con Enzo Di Mauro dell’antologia poetica La parola innamorata (Feltrinelli 1978), redattore delle riviste «Poesia» e «Smerilliana» e critico letterario dell’«Avvenire».

Giovanni Raboni parlava per Ramat di poesia continua e del suo bisogno fisico di riversare via via in immagini e figure il tumultuoso, multiforme susseguirsi delle occasioni esistenziali. “In questa prospettiva”, sottolinea Giuseppe Langella, autore dell’approfondito ed esaustivo saggio di presentazione, “ il mondo non ha altro scopo se non quello di offrire materia di canto al poeta, che del canto appunto vive, nel canto adempie il suo destino.” La sfida che si pone Ramat è, dunque, sono parole sue, l’ora zero da riafferrare. Il principio del canto, quel punto più accosto alle sorgenti, dove la poesia acquista una voce diversa, mentre tutto il resto è letteratura.

L’intenso e significativo incontro con Silvio Ramat, ha fatto emergere con forte rilevanza la sua statura poetica.Il complesso della sua opera è stato paragonato ad una “enciclopedia” per la quantità delle voci trattate, più di ottocento, e per la vastità dei contenuti che sono stati sviluppati nell’arco dei decenni. Dalla vivace e partecipata presentazione di Giancarlo Pontiggia, è emerso il valore etico della poesia di Ramat che affronta la dimensione quotidiana del vivere trasformandola in consapevole riflessione sui principi fondamentali dell’esistenza. L’attenzione alla condizione umana e il suo continuo confrontarsi con la libertà e il limite, con la tenerezza e l’indifferenza, tra il dicibile e l’indicibile, lo pongono in stretto rapporto con la realtà contemporanea. Moltissime sono le poesie che ripropongono meditazioni sul linguaggio e sulla sua funzione. Sul foglio di sala era riportata la poesia E se i libri da lontano

Sarete stanco, signor passeggero.
La notte è andata, e voi qui sul mio carro
tutta una tirata sotto le stelle.
Fa freddo? Queste che il rosa addolcisce
sono le mura di Recanati.
E queste le chiavi della città.
Entrate da solo, sarà affar vostro
orientarvi – il dedalo non è
nelle vie dove non si sente un grido
ma semmai nel cuore di chi sapete.
Il poco sole forse gioverà.
Penso che un paio d'ore basteranno
a farvi capire se questo viaggio
era opportuno o inutile. Se i libri
da lontano dicevano già tutto.
Io intanto lego il carro a questi lecci
su cui insiste la luna (o cara luna…).
Siate calmo. Io v'aspetto. Mi direte.

1998 (da Silvio Ramat PER MORE, Crocetti, 2000)

Da questa poesia si evincono i capisaldi della poesia di Ramat: il viaggio, il desiderio, il sogno, la passione letteraria, il tempo, la natura, la storia, la solitudine del poeta, il labirinto della conoscenza, l’interiorizzazione, l’interrogazione, la trasmissione attraverso la parola, l’emozione del vivere. Nelle profondità culturali e spirituali, la sua poesia si apre ad incredibili scoperte, trasalimenti e riconoscimenti. Il pubblico composto da noti intellettuali, protagonisti della vita culturale milanese, ha partecipato con viva commozione all’incontro.

Silvia Venuti, 30 Novembre 2006
 
Pagine: 1
Ci sono 37 persone collegate

< ottobre 2024 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Autori (1)
Biografie (1)
Colleghi (2)
Contributi dei lettori (1)
Cool Books (1)
DVD e Film (4)
Eventi (1)
Eventi e Mostre (26)
Gialli e Noir (5)
Guide turistiche e viaggi (5)
Libri di architettura e design (6)
Libri di Arte (7)
Libri di climatologia (1)
Libri di cucina (4)
Libri di diritto e fisco (1)
Libri di economia e marketing (14)
Libri di fotografia (4)
Libri di giardinaggio (5)
Libri di grafica (5)
Libri di informatica (4)
Libri di moda (1)
Libri di musica (3)
Libri di narrativa (183)
Libri di narrativar (1)
Libri di Sport (3)
Libri di Storia (5)
Libri per bambini (6)
Manuali HOEPLI (1)
News (20)
Para-Libri (1)
Poesia (5)
Recensioni dai nostri lettori (2)
Recensioni ed Articoli (2)
Saggistica (14)
Solidarietà (1)
Teatro (1)

Catalogati per mese:
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024

Gli interventi più cliccati

Ultimi commenti:
Defining and analyzi...
04/02/2014 @ 10:47:53
Di Casino betting
Rökning är den främs...
04/02/2014 @ 08:16:47
Di www.lauras.se
A physicist is an at...
04/02/2014 @ 07:47:31
Di Synthroid +armour+equivalent

Titolo
Hoepli (10)
Viaggiando (17)

Le fotografie più cliccate

Titolo
Ti piace questo blog?

 Abbastanza
 Per niente
 E' imprescindibile!

Titolo
HOEPLI S.p.A.

Sede Legale:
Milano (MI)
Via Hoepli, 5 CAP 20121
Telefono: 02 864871

Iscrizione registro imprese:
00722360153 del registro delle imprese di Milano

Capitale sociale in euro:
Deliberato: 4.000.000,00
Sottoscritto: 4.000.000,00
Versato: 4.000.000,00




11/10/2024 @ 13:36:22
script eseguito in 47 ms


Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.

X