Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/05/2007
Vermi è un romanzo in forma di diario.  Monserrat, la protagonista racconta, in maniera diretta attraverso un linguaggio minimalista, ma ricco di immagini, due storie parallele che si abbracciano, durante un percorso di crescita e consapevolezza. Una storia d’amore dove non esistono regole, ma solo abbandono, passione totale e fusione inevitabile; con Davide: un’artista affascinante e ipnotico, che conosce Monserrat, telefonando al centralino erotico, dove lei lavora per pagarsi l’università. E un viaggio in bilico tra favola e cruda realtà nel paese, che forse più di tutti, continua a stupire l’occidente, per le sue contraddizioni: l’India. Monserrat fugge per ricordare e tentare di ricomporre il mosaico della sua vita, che è stata completamente sconvolta dall’incontro con Davide. Parte perché nel suo Dna c’è l’inquietudine romantica delle eroine di sempre. In India: la sua battaglia per sopravvivere fisicamente e mentalmente in luogo soffocante, imprevedibile fino alla follia. Impensabile. Nel suo cuore rimane aperto il lacerante dubbio sentimentale. Fino all’incontro finale, decisivo con la realtà e con Davide. Recensione di Carlotta De Melas, visita il suo blogAutore: GIOLLA GIOVANNA Titolo: VERMI Editore: TEA Prezzo: € 10,00
Lunedì 14 maggio, ore 18,00 presso la sala conferenze della Libreria Hoepli, presentazione del libro: QUARANTACINQUE PERCENTOUna critica liberale al progetto Gentiloni sulla TV Franco DebenedettiCon la partecipazione di Fedele Confalonieri, Stefano Pratesi, Antonello Perricone Moderatore Ferruccio De Bortoli I l testo è nell'intenzione di Franco Debenedetti (ingegnere, imprenditore e manager, parlamentare) una critica liberale a una norma illiberale come la legge Gentiloni.
Con saggi di Paolo Buccirossi, Emilio Pucci, Vincenzo Zeno-Zencovich e una mappa della offerta di canali digitali in Italia Una critica liberale a una norma illiberale, che obbliga un’impresa privata a ridurre il suo fatturato. Argomenti rigorosi contro i presupposti da cui parte la legge Gentiloni, i suoi modelli teorici e tecnologici, i suoi effetti economici e sociali. E contro l’ideologia che la pervade. Mossa da una preoccupata passione civile, una limpida analisi degli effetti che la legge Gentiloni può avere sul profilo politico del centrosinistra, e sul suo ruolo nei futuri assetti politici del Paese.
Visita il blog dell'autore
Fotografie del 10/05/2007
Nessuna fotografia trovata.
|