| 
	
  
	 Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.     
	
    
		
       E' di questo giugno l'uscita dell'ultima edizione del volume  Piombo Rosso, versione economica e tascabile pubblicata da  Baldini Castoldi Dalai. L'opera è il frutto del decennale lavoro di ricerca dello storico  Giorgio Galli, docente di  Storia delle dottrine politiche presso l' Università degli Studi di Milano, volto a ricostruire i percorsi, riconosciuti o occulti, seguiti dalla lotta armata in Italia e arricchito dall'analisi degli ultimi avvenimenti fino ai recenti arresti del  febbraio 2007. La riflessione di  Galli muove da sempre dall'assunto che per leggere in maniera adeguata la storia della lotta armata nel nostro paese sia necessario considerare insieme due piani, spesso considerati in maniera distinta da osservatori e studiosi. Da una parte c'è il consenso di cui ha indubbiamente goduto, negli anni '70, il progetto rivoluzionario delle  Brigate Rosse: un consenso localizzato in un determinato contesto sociale, ma sostanzialmente sufficientemente diffuso da consentire una certa copertura ai "guerriglieri urbani" e giustificare l'interesse dello storico. Dall'altra parte  c'è il ruolo delle istituzioni e dei servizi di sicurezza che, secondo la ricostruzione di Galli, sarebbero stati in grado di annientare tutti i nuclei armati dell'estrema sinistra sin dal lontano 1972: qual'è il ruolo dei servizi deviati nelle decennali vicende del terrorismo rosso? Quali sono gli elementi che delineano sullo sfondo il perdurare di un atteggiamento complessivo degli organi repressivi dello Stato passato alla storia come "Strategia della tensione"? Quali le responsabilità, soggettive e oggettive, delle più alte cariche della politica nazionale? Partendo da questi interrogativi, un unico filo sembra legare l'epopea delle  Brigate Rosse storiche ai recenti avvenimenti che hanno scosso l'opinione pubblica del nostro paese, dall'omicidio  D'Antona a quello  Biagi. Questa chiave di lettura porta a domandarsi come poche decine di irriducibili, prive ormai di consenso diffuso, abbiano potuto effettuare azioni tanto eclatanti senza apparente contrasto da parte degli organi di sicurezza; l'interrogativo diventa inquietante, quando si scopre che gli ultimi due omicidi firmati BR si sono verficati in concomitanza di episodi cruciali della dinamica politico-sociale del Paese (in ultimo, l'omicidio Biagi, giunto nel pieno dello scontro governo-sindacato per l'articolo 18). La trama oscura che sembra celarsi dietro questi avvenimenti è la stessa, secondo Galli, che ha visto profilarsi i servizi segreti dietro le vicende di  Giuliana Sgrena e  Abu Omar: una trama antica e apparentemente invincibile, indifferente al succedersi delle epoche e delle congiunture politiche.
 GALLI GIORGIO 
PIOMBO ROSSO 
Editore: BALDINI CASTOLDI DALAI 
Pubblicazione: 06/2007 
Numero di pagine: 525 
Prezzo: € 8,90 
EAN: 9788860731531
     
	
	  
	
    
		
       Con una piccola divagazione dal tema principale del nostro Blog, segnaliamo l'uscita ad un prezzo interessante del DVD dell'ultimo capolavoro, ormai datato 2004, del grande maestro del cinema d'animazione,  Hayao Miyazaki. Tratto dal  romanzo di  Diana Wynne Jones,  Il castello errante di Howl contiene tutti i temi principali del cinema del grande autore nipponico: la relazione, spesso conflittuale, tra l'uomo e la natura,  la dimensione spirituale, con la presenza ricorrente di creature mitiche e ultraterrene, l'afflato ecologista e la presenza di protagonisti bambini o adolescenti che, con la loro innocenza, arrivano a ristabilire l'armonia tra l'uomo e la natura. Il film racconta la storia della diciottenne  Sophie, che ogni giorno lavora senza sosta nel negozio di cappelli del suo defunto padre: le giornate si susseguono una uguale all'altra finchè un giorno, durante una rara escursione in città, per caso incontra il  Mago Howl, giovane, avvenente e dagli incredibili poteri. La malvagia  Strega della Spazzatura, equivocando la natura del loro rapporto, getta una maledizione su  Sophie, trasformandola in una novantenne rugosa e decrepita. L'unica scelta per  Sophie è a questo punto quella di intraprendere un lungo viaggio alla ricerca della sua giovinezza perduta: la speranza è infatti quella di ritrovare  Howl, ma questi abita in un misterioso  Castello Errante che cambia continuamente posizione. Il viaggio è ostacolato dalla guerra in corso tra il Regno e il paese confinante e dalle scarse possibilità fisiche che accompagnano la nuova condizione della ragazza: quando infine  Sophie raggiunge  Howl, incomincia a vivere accanto al mago, al suo apprendista ed a un demone del fuoco, ma deve mantenere celata la propria identità per raggiungere il suo scopo...
 
La magia delle animazioni di  Miyazaki si concentra questa volta su un soggetto fiabesco di matrice europea: non mancano certo i riflessi della demonologia orientale, ben rappresentata dall'aurea sinistra che sembra pervadere alcuni personaggi. L'immaginifico ed il barocco si fonde con il concreto, in una realtà mutevole in perenne divenire. Il cambiamento, la metamorfosi è forse la cifra essenziale di questo film, come dell'intera produzione del maestro giapponese.
 MIYAZAKI HAYAO 
CASTELLO ERRANTE DI HOWL (IL) 
1 DVD 
Editore: SARX 
Pubblicazione: 07/2007 
Prezzo: € 11,90 
EAN: 8022469064425
     
	
	  
	
		
		
			Di  Admin (del 30/07/2007 @ 07:00:47, in  News, linkato 3428 volte)
		  
	 
    
		
       E' appena uscita la versione in lingua inglese, lo scorso  21 luglio, ma già i numerosissimi fan italiani del maghetto più famoso del mondo attendono trepidanti l'uscita di  Harry Potter and the deathly hallows nella propria lingua madre. La data da segnare in rosso nel calendario è  sabato 5 gennaio: il settimo capitolo della saga di  Harry Potter, dal titolo ancora sconosciuto, sarà distribuito nelle librerie italiane alla vigilia dell'Epifania, per la gioia di grandi e piccini che troveranno nella calza della Befana l'attesissimo libro. La versione italiana dell'ultima fatica letteraria della facoltosa autrice  J.K. Rowling sarà come sempre pubblicata  da  Adriano Salani Editore, con la traduzione di  Beatrice Masini e la copertina illustrata da  Serena Righetti. Alcune librerie, fisiche o online, si stanno già attrezzando per raccogliere le prenotazioni che, si immagina, saranno numerose come sempre. Malgrado le pressioni dei fan, la  Salani ha deciso di prendersi il giusto tempo per i lavori di traduzione e la cosa non potrà che essere gradita dagli ammiratori più accorti delle vicende di  Harry Potter: un interpretazione fedele della versione inglese del volume è infatti auspicabile per non perdere le sfumature e il pathos voluti dalla  Rowling. Non resta dunque che aspettare, tenendo conto del fatto che la trepidante attesa dei lettori è ormai diventata una componente fondamentale dell'immenso teatro globale all'origine del fenomeno potteriano. L'appuntamento è dunque per il  5 gennaio, in tutte le librerie italiane!
      
	
	  
	
 |