Quando i rifiuti diventano arte 
		
	 
	
		 Quando i rifiuti diventano arte è un libro di  Lea Vergine, nota critica di arte contemporanea, che affronta in modo sintetico ma comunque completo il vasto panorama di artisti che lavora o ha lavorato sul concetto di recupero. I rifiuti dagli artisti sono stati fotografati, trattati, corretti, enfatizzati ... ma in ogni caso valorizzati, recuperati per farli sopravvivere alla dissoluzione a cui sarebbero destinati, per permettergli di "lasciare una traccia un indizio per chi resta". Il libro è ricco di immagini e per essere un libro di arte ha un costo abbastanza contenuto [15€], in copertina c'è la foto del lavoro di  Tom Sachs Prada Toilet che io personalmente trovo eccezionale.  Nel libro ovviamente si parla di  Burri, uno dei miei artisti preferiti,  consiglio quindi per chi volesse approfondire il suo lavoro di visitare, almeno una volta nella vita    ,  a  Città di Castello il  Museo Burri in città e appena fuori lo spettacolare spazio degli  Ex Seccatoi del Tabacco, entrambi ospitano la più completa e bella collezione di suoi lavori. Per vedere tutti gli altri libri di Lea VerginePer vedere tutti i libri su Burri
	 
	
	I commenti sono disabilitati. 
 |