Un libro, uno solo, può sconvolgere la vita di un singolo individuo. Una biblioteca può arricchire culturalmente una piccola cittadina. Un gigantesco archivio, invece, non cambierà in nulla la vita di una metropoli
Ieri sera la puntata di Report, condotta dall'ottima Milena Gabanelli, era dedicata a "GLI ESTERNALIZZATI" (di Michele Buono, Piero Riccardi). Come spesso mi succede con Report a fine puntata ero basita e un po' arrabbiata. Mi ha molto impressionato il fatto che hanno fatto un censimento per capire da quanti lavoratori esternalizzati alle cooperative era composto l'organico del Policlinico Umberto I° - Roma; nel primo censimento mancavano circa 270 lavoratori di una cooperativa che poi sono stati aggiunti all'elenco. Ma io dico, come si fa a non vedere 270 persone... occupano dello spazio, hanno una fisicità oltre che essere una mera voce di costo aziendale.
Per riflettere su questi temi vi propongo alcuni libri:
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.