Il ritorno di Irvine Welsh - Da Trainspotting all'alta cucina 
		
	 
	
		 E' arrivato il nuovo libro di  Irvine Welsh, il più sadico, tragressivo, urtante autore della sottocultura britannica degli ultimi quindici anni. L'edizione cartacea di  Repubblica di oggi, 19 ottobre, gli dedica un articolo e un'intervista: la punta di diamante della generazione  neobrit sforna una nuova opera ambientata nella sua Edimburgo. Nell'antica città scozzese si dipana la lotta personale e insieme cosmica, sinceramente Post-moderna, tra l'edonista  Danny Skinner ed il "bravo ragazzo"  Brian Kibby: ma  I segreti erotici dei grandi chef trasborda il lettore lontano, tra imprevedibili e singolari eventi, fino alla California dei sogni infantili di  Skinner...
 Irvine Welsh racconta di essersi ispirato, per il suo ultimo libro, al  Ritratto di Dorian Gray di  Oscar Wilde a al  Dottor Jekill e Mr. Hyde di  Stevenson: ma il punto di partenza è stato il suo fantasticare sulla possibilità di trasferire a un'altra persona le sue ricorrenti emicranie post-sbornia...
	  
	
	I commenti sono disabilitati. 
 |